Temporale 1
Definizione della parola Temporale 1
Ultimi cercati: Futon - Orzata 1 - Umanistico - Vitalismo - Introduttivo
Definizione di Temporale 1
Temporale 1
Lucia ha telefonato mentre stavamo mangiando
1 Di breve durata, precario: beni t. potere t., autorità politica esercitata dai papi, in contrapposizione al potere spirituale 2 gramm. Che riguarda o segnala il tempo di un'azione: avverbio, congiunzione t. frase o proposizione t. (anche come s.f., la t.), la frase dipendente che descrive un evento mettendolo in rapporto di tempo con quello di cui si parla nella reggente 3 Nel l. filos. e scient., relativo al tempo: categorie t. sec. XIII Le frasi temporali possono istituire tre tipi di rapporto tra l'evento descritto nella dipendente e quello descritto nella reggente: contemporaneità, anteriorità, posteriorità. 1) Il rapporto di contemporaneità è espresso: 1a) nella forma esplicita dalle cong. e locc. cong. quando, mentre, nel momento in cui, non appena ecc., con il v. all'ind. se l'evento è presentato come reale: quando sarai grande capirai certe cose
Altri termini
Input
1 inform. Informazione immessa in un elaboratore elettronico i. channel, il canale d'ingresso per introdurre i dati nel computer 2...
Definizione completa
Muro
1 Struttura muraria di sviluppo verticale, costituita di pietre, mattoni e laterizi vari sovrapposti e tenuti insieme o meno da...
Definizione completa
Cadavere
Corpo umano privo di vita SIN salma: sotterrare un c.dim. cadaverino sec. XVII...
Definizione completa
Birifrangenza
Fis. Fenomeno per il quale un materiale produce per rifrazione lo sdoppiamento di un raggio di luce a. 1902...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220