Teocrazia
Definizione della parola Teocrazia
Ultimi cercati: Opinion maker - Scacciacani - Secreto - Umido - Stenografo
Definizione di Teocrazia
Teocrazia
[te-o-cra-zì-a] s.f. [te-o-cra-zì-a] s.f.
1 Forma di governo in cui la sovranità è esercitata da una o più persone, in genere sacerdoti, che si ritengono investite del potere direttamente da Dio 2 Dottrina politica che concepisce il potere civile come subordinato a quello religioso sec. XVIII
Altri termini
Pigliare
V.tr. [sogg-v-arg] fam. Prendere, afferrare qlcu. o qlco.: piglia le tue cose...
Definizione completa
Convoglio
Gruppo di navi, veicoli, persone ecc., che si muove verso una destinazione prefissata SIN colonna: c. di soldati...
Definizione completa
Van
1 Furgone usato per il trasporto dei cavalli da corsa 2 Rimorchio per il trasporto di merci e animali In...
Definizione completa
Mercerizzazione
Bagno con cui si rendono più lucidi e resistenti i tessuti a. 1934...
Definizione completa
Adeguatezza
Caratteristica di ciò che è adeguato a qlco. SIN congruenza, idoneità a. 1919...
Definizione completa
Misirizzi
Piccolo pupazzo con la parte inferiore del corpo costituita da una semisfera riempita di piombo, in modo che, in qualunque...
Definizione completa
Castagna
1 Frutto del castagno dalla polpa commestibile e dalla buccia bruna, contenuto in un involucro spinoso: pelare, raccogliere le c...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5958
giorni online
500472