Caricamento...

Tiara

Definizione della parola Tiara

Ultimi cercati: Polverio - Musico - Abboffarsi - Contrito - Sottaceto

Definizione di Tiara

Tiara

[tià-ra] s.f. [tià-ra] s.f.
1 Copricapo di forma conica, portato nell'antichità da re e sacerdoti orientali 2 Copricapo papale usato un tempo nelle occasioni ufficiali, con tre corone d'oro sovrapposte e sormontato da una croce sec. XVI
689     0

Altri termini

Guardasala

Nei musei, sorvegliante di sala...
Definizione completa

Madrepatria

Patria di origine per chi vive in un paese straniero agg.rel. non derivati dal lemma: metropolitano a. 1889...
Definizione completa

Asiatico

Agg. Dell'Asia: popoli, stati a. s.m. (f. -ca) Nativo, abitante dell'Asia sec. XV...
Definizione completa

Piezometro

Fis. Apparecchio che consente di stabilire i coefficienti di compressibilità di solidi e liquidi, in base alla diminuzione di volume...
Definizione completa

Rimbombare

Detto di suono o rumore, diffondersi riecheggiando in un luogo con fragore SIN risuonare: le voci rimbombavano nella sala...
Definizione completa

Casting

Distribuzione delle parti agli attori: ultimare il c. a. 1956...
Definizione completa

Omeotermo

Agg. Di animale capace di mantenere costante la temperatura corporea (p.e. mammiferi e uccelli, detti anche animali a sangue...
Definizione completa

Semiosi

Ling. In semiologia, processo per cui un'espressione (acustica, visiva ecc.) assume un valore di segno a. 1965...
Definizione completa

Coda

1 Estremità lineare della parte posteriore del corpo dei vertebrati, costituita nei mammiferi e nei rettili dal prolungamento della colonna...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti