Caricamento...

Tigna

Definizione della parola Tigna

Ultimi cercati: Anglosassone - Inumano - Inossidabilità - Maltenuto - Oziosità

Definizione di Tigna

Tigna

è provocata da un fungo parassita 2 region. Cocciutaggine 3 region. Persona avara • sec. XIV
1 med. Affezione della pelle, spec. del cuoio capelluto, caratterizzata da arrossamento, formazione di vescicole e forte prurito
636     0

Altri termini

Dilettare

V.tr. [sogg-v-arg] Allietare qlcu., provocargli piacere SIN deliziare: la natura mi diletta dilettarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Godere di...
Definizione completa

Ethos

Norma, regola di vita, comportamento pratico spec. in quanto oggetto dell'etica a. 1871...
Definizione completa

Monospermia

In embriologia, penetrazione di un solo spermatozoo nell'ovulo a. 1978...
Definizione completa

Consolatore

Agg. Che consola, conforta: un pensiero c. s.m. (anche al f.) Chi consola sec. XIII...
Definizione completa

Coppatura

Disposizione della merce tale che quella scadente risulti nascosta da quella migliore, che le viene sovrapposta a. 1942...
Definizione completa

Morsicatura

1 L'azione di morsicare o di essere morsicato...
Definizione completa

Lecito

Agg. Che è consentito dalle norme morali del decoro, della convenienza sociale: comportamento l....
Definizione completa

Colofonia

Resina giallastra, che si ottiene dalla distillazione della trementina, usata nell'industria delle vernici, degli adesivi ecc. sec. XIII...
Definizione completa

Sopracciglio

Ognuno dei due tratti arcuati, ricoperti di peli, che delimitano in alto le arcate orbitali degli occhi: aggrottare le s...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti