Caricamento...

Tinteggiare

Definizione della parola Tinteggiare

Ultimi cercati: Quagliare - Coartare - Semiotica - Intelligence - Inventore

Definizione di Tinteggiare

Tinteggiare

[tin-teg-già-re] v.tr. ( ind.pres. tintéggio ecc. fut. tinteggerò ecc.) [sogg-v-arg ] [tin-teg-già-re] v.tr. ( ind.pres. tintéggio ecc. fut. tinteggerò ecc.) [sogg-v-arg ]
Pitturare, dare la tinta, spec. a pareti o infissi: t. le persiane a. 1831
483     0

Altri termini

Farmacista

Laureato in farmacia che vende o prepara medicinali a. 1823...
Definizione completa

Limoso

Che abbonda di limo, di fanghiglia sec. XIII...
Definizione completa

Esplosivo

Agg. 1 Che può esplodere: miscela e. 2 fig. Che può scatenare eventi terribili e violenti: situazione e....
Definizione completa

Supposto

Posto per ipotesi: quanto dico è puramente s., non provato sec. XVII...
Definizione completa

Imburrare

Spalmare qlco. di burro: i. una teglia a. 1863...
Definizione completa

Eccezionale

1 Che costituisce eccezione rispetto a una norma, che deroga a una norma SIN straordinario: caldo e....
Definizione completa

Fruttato 2

1 In enologia, detto di vino che ha sapore di frutta matura 2 non com. Piantato ad alberi da frutto...
Definizione completa

Lividezza

Aspetto livido, pallore accentuato...
Definizione completa

Fuoco

1 Sviluppo di calore e di luce sotto forma di fiamma, per effetto della combustione: dare, appiccare, attizzare il f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti