Caricamento...

Tintinnare

Definizione della parola Tintinnare

Ultimi cercati: Giocheria - Ultrasensibile - Spurgo - Nonché - Malumore

Definizione di Tintinnare

Tintinnare

[tin-tin-nà-re] v.intr. ( aus. avere o essere) [sogg-v ] [tin-tin-nà-re] v.intr. ( aus. avere o essere) [sogg-v ]
Emettere suoni squillanti, ripetuti a brevi intervalli SIN trillare, squillare sec. XVI
671     0

Altri termini

Burbero

Agg. Che non dà confidenza, privo di cordialità (ma che spesso nasconde un animo buono): modi b. s.m. (f...
Definizione completa

Buccale

Vedi boccale1...
Definizione completa

Mitteleuropeo

Dell'Europa centrale: letteratura m. a. 1942...
Definizione completa

Concessione

1 Conferimento di qlco. che non costituisce un diritto: c. della grazia...
Definizione completa

Intraprendere

Iniziare, avviare un'attività, un'impresa, un lavoro: i. un viaggio sec. XIV...
Definizione completa

-poiesi

Secondo elemento di composti, dotti e della terminologia scientifica, nei quali significa “produzione”, “creazione” (mitopoiesi)...
Definizione completa

Permanere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Rimanere, conservarsi immutato nel tempo: permane una situazione di instabilità meteorologica v.copul. [sogg-v-compl.pred]...
Definizione completa

Setacciare

1 Passare al setaccio qlco. per eliminare le scorie o per separare le parti più fini da quelle più grosse:...
Definizione completa

Femore

Anat. Osso della coscia sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti