Caricamento...

Tintinnio

Definizione della parola Tintinnio

Ultimi cercati: Aere- - Agli - Ingranare - Siemens - Vespertino

Definizione di Tintinnio

Tintinnio

[tin-tin-nì-o] s.m. ( pl. -nii) [tin-tin-nì-o] s.m. ( pl. -nii)
Serie continuata e insistente di suoni simili a quelli di un campanello sec. XVIII
670     0

Altri termini

Carosello

1 Antico gioco in cui due squadre di cavalieri contendevano a colpi di palle di terra 2 estens. Insieme di...
Definizione completa

Encefalografia

Med. Radiografia dell'encefalo a. 1820...
Definizione completa

Rodio 2

Rodimento, anche in senso fig. a. 1840...
Definizione completa

Saturnia

Grande farfalla notturna, dalle ali brune variegate, con macchie rotonde sulle ali a. 1875...
Definizione completa

Onnipresente

1 Che è presente in tutti i luoghi, spec. come attributo di Dio 2 Con valore scherz., che si incontra...
Definizione completa

Falda

1 Strato piuttosto sottile di una certa materia: f. di stoffa, di pietra neve a larghe f., copiosa, a grandi...
Definizione completa

Concelebrazione

Detto di due o più persone, celebrare insieme un rito religioso sec. XIX...
Definizione completa

Crusca

1 Residuo della macinazione dei cereali costituito dalle bucce dei semi...
Definizione completa

Dopoborsa

Agg. Riferito alle contrattazioni che si svolgono dopo la chiusura della Borsa s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti