Tintura
Definizione della parola Tintura
Ultimi cercati: Beghina - Inghiottire - Vetrofania - Night - Germanio
Definizione di Tintura
Tintura
[tin-tù-ra] s.f. [tin-tù-ra] s.f.
1 Colorazione effettuata su un oggetto, per fargli assumere un colore diverso da quello naturale 2 Colorante che serve per tingere: t. per capelli 3 Prodotto liquido di uso farmaceutico, che si ottiene mediante l'azione di solventi su sostanze vegetali: t. di iodio sec. XIV
Altri termini
Esacerbare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Inasprire, aggravare qlco.: e. una pena, un dolore 2 Irritare, esasperare qlcu. con continue provocazioni...
Definizione completa
Fido 2
Banc. Limite massimo di credito che una banca concede a un cliente sec. XVIII...
Definizione completa
Slash
Inform. Sulla tastiera del computer, il tasto della barra diagonale che va da sinistra a destra s. inverso, la barra...
Definizione completa
Pappone
1 fam. (f. -na) Chi mangia molto, con avidità e gusto SIN mangione 2 gerg. Sfruttatore, protettore di prostitute SIN...
Definizione completa
Simbolista
Esponente del simbolismo, in campo artistico e letterario: i s. francesi In funzione di agg., simbolistico a. 1897...
Definizione completa
Reciprocità
1 Condizione di ciò che è reciproco, vicendevole: r. di un sentimento, di intenti 2 geom. Corrispondenza biunivoca tra i...
Definizione completa
Volt
Elettr. Unità di misura della differenza di potenziale elettrico e della forza elettromotrice, simbolo V, pari alla differenza di potenziale...
Definizione completa
Blind
Nel gioco del poker, mossa che il primo giocatore può tentare, senza avere ancora visto le carte, una volta che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220