Caricamento...

Tirannide

Definizione della parola Tirannide

Ultimi cercati: Arginare - Semitono - Incancrenire - Melo - Cirrotico

Definizione di Tirannide

Tirannide

[ti-ràn-ni-de] s.f. [ti-ràn-ni-de] s.f.
1 Governo di un tiranno, spec. in riferimento all'antica Grecia 2 lett. Dittatura sec. XVI
648     0

Altri termini

Pentatomico

Chim., fis. Di molecola formata da cinque atomi, o di composto ciclico contenente un anello di cinque atomi a. 1875...
Definizione completa

Cutireazione

Med. Prova che individua le possibili allergie di un organismo, attraverso l'applicazione controllata di determinate sostanze sulla cute: c. alla...
Definizione completa

Neogene

Geol. Il secondo periodo dell'era cenozoica (ca. 20 milioni di anni)...
Definizione completa

Almanacco

1 Calendario con dati astrologici, informazioni commerciali, agricole, culturali, meteorologiche, curiosità 2 estens. Pubblicazione con le notizie dell'anno relative a...
Definizione completa

Argine

1 La sponda considerata nella sua maggiore altezza rispetto all'alveo di un corso d'acqua SIN rialzo...
Definizione completa

Lattescenza

Colorazione, opacità simile a quella del latte a. 1936...
Definizione completa

Irriflessività

Mancanza di riflessione, di ponderazione...
Definizione completa

Mobilitazione

1 mil. Chiamata alle armi...
Definizione completa

Sulfamidico

Agg. chim. Riferito a vari composti organici utilizzati in medicina come antibatterici o per altri usi farmacologici s.m. Nel...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti