Caricamento...

Titano

Definizione della parola Titano

Ultimi cercati: Big bang - Coxalgia - Fottere - Sartoria - Stomacare

Definizione di Titano

Titano

[ti-tà-no] s.m. [ti-tà-no] s.m.
1 (iniziale maiusc.) Nella mitologia greca, ciascuno dei sei giganti figli di Urano che si ribellarono al potere del padre e di Zeus ma furono da questi sconfitti 2 fig. Gigante, genio: Michelangelo fu un t. della pittura e della scultura a. 1821
623     0

Altri termini

Piedistallo

Basamento, sostegno per colonne, statue o altro: p. dell'obelisco figg. mettere qlcu. sul p., idealizzarlo, nutrire una grandissima stima per...
Definizione completa

Fregnaccia

Pop. Sciocchezza, scemenza a. 1927...
Definizione completa

Stupidaggine

1 Affermazione, atto, comportamento da persona stupida 2 Cosa di poco rilievo SIN inezia a. 1873...
Definizione completa

Suprême

Gastr. Pietanza a base di petto di pollo o di tacchino, cucinata e servita con una salsa vellutata a base...
Definizione completa

Ingorgare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Otturare qlco. in cui passa del liquido: i. il lavandino 2 estens. Intasare uno spazio rendendo...
Definizione completa

Messa 2

L'atto del mettere (si usa solo in alcune locc., seguito dalle prep. a o in): la m. in circolazione di...
Definizione completa

Carpo

Anat. Complesso di otto piccole ossa del polso poste tra l'avambraccio e il metacarpo sec. XVII...
Definizione completa

Obiettare

Contestare a qlcu. quanto detto o proposto...
Definizione completa

Trasferta

1 Trasferimento e soggiorno fuori sede per motivi di lavoro (indennità di) t., rimborso che si ottiene per le spese...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti