Caricamento...

Torcia

Definizione della parola Torcia

Ultimi cercati: Attestazione - Ordinariato - Ritrosia - Ritenuta - Baritonale

Definizione di Torcia

Torcia

[tòr-cia] s.f. ( pl. -ce) [tòr-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Fiaccola ottenuta da fili di canapa e stoppa ritorti tra loro e impregnati di resina o pece t. elettrica, grossa pila portatile fig. t. umana, persona avvolta completamente dalle fiamme 2 Grosso cero usato nelle processioni sec. XIV
465     0

Altri termini

Califfo

Nel Medioevo islamico, supremo capo spirituale e politico sec. XIII...
Definizione completa

Dimostrabilità

Possibilità di venir spiegato e provato a. 1869...
Definizione completa

Bromo

Elemento chimico, dal simbolo Br, liquido, di colore rosso-bruno e odore fetido...
Definizione completa

Urbano

1 Cittadino, relativo alla città (si contrappone a extraurbano e a rurale): centro u. telefonate u., chiamate telefoniche interne a...
Definizione completa

Rifratto

1 fis. Che ha subito rifrazione 2 farm. dose r., medicinale somministrato in piccole quantità ma frequentemente a. 1853...
Definizione completa

Schiantare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spezzare con violenza, distruggere cose: il nubifragio ha schiantato due pioppi 2 Fare scoppiare qlco. fig...
Definizione completa

Tetta

Fam. Mammella sec. XIV...
Definizione completa

Obi

Lunga fascia di seta che chiude alla vita il chimono formando dietro la schiena un ampio nodo...
Definizione completa

Full Text

Inform. Di ricerca di elementi condotta su un intero documento a. 1992...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5968

giorni online

501312

utenti