Caricamento...

Tracolla

Definizione della parola Tracolla

Ultimi cercati: Figliolanza - Annotatore - Traccheggiare - Tric trac - Libresco

Definizione di Tracolla

Tracolla

[tra-còl-la] s.f. [tra-còl-la] s.f.
1 Striscia di cuoio, pelle, tessuto o plastica che, poggiando sulla spalla e scendendo sul petto e sulla schiena, serve a sorreggere armi, borse o altri oggetti: mettere, portare la borsa a t. 2 Borsa dotata di tracolla sec. XVII
465     0

Altri termini

Rigorosità

1 Carattere di ciò che è inflitto con rigore SIN severità 2 Caratteristica di ciò che è fatto con rigore...
Definizione completa

Traduttore

1 Chi esegue la versione di un testo da una lingua in un'altra: scuola per traduttori...
Definizione completa

Stazza

1 mar. Capacità di carico di una nave mercantile s. lorda, che comprende tutti gli spazi della nave | s...
Definizione completa

Contaminazione

1 Dispersione nell'ambiente di materiali o sostanze che deturpano, sporcano, inquinano: c. radioattiva 2 fig. Perdita della purezza morale, spirituale...
Definizione completa

Incornata

1 Colpo di corna dato da un animale 2 fig. Nel l. del gioco del calcio, colpo di testa ben...
Definizione completa

Quechua

Agg. Delle popolazioni appartenenti al gruppo etnolinguistico, oggi stanziato prevalentemente in Perú, Bolivia ed Ecuador, da cui derivò la civiltà...
Definizione completa

Climatologia

Disciplina che studia i diversi climi e la loro influenza sulla flora e sulla fauna di una determinata regione a...
Definizione completa

Testimone

1 dir. Persona che attesta qlco. che è a sua conoscenza, davanti a un giudice, impegnandosi a dire la verità:...
Definizione completa

Pancreatite

Med. Infiammazione o altro processo morboso a carico del pancreas a. 1829...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti