Caricamento...

Traliccio

Definizione della parola Traliccio

Ultimi cercati: Becchettio - Neoformazione - Inviare - Iucca - Ideologizzato

Definizione di Traliccio

Traliccio

[tra-lìc-cio] s.m. ( pl. -ci) [tra-lìc-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Ruvido tessuto di canapa o lino, molto resistente, usato soprattutto per sacchi o come fodera di materassi 2 Struttura reticolare costituita da elementi di ferro oppure da canne o giunchi SIN graticcio 3 Struttura verticale in profilati metallici, atta a sostenere linee elettriche: i t. dell'alta tensione sec. XIV
487     0

Altri termini

Costata

Taglio di carne bovina o suina nella parte ricoprente le vertebre dorsali e le costole SIN braciola a. 1892...
Definizione completa

External Auditor

Nelle aziende, il revisore esterno del bilancio a. 1991...
Definizione completa

Terrier

Cane da caccia, di piccola taglia ma dotato di grande robustezza a. 1905...
Definizione completa

Stiracchiato

Sforzato, stentato: ragionamento s....
Definizione completa

Defatigante

Che stanca, esaurisce SIN spossante: una lunga, d. riunione a. 1973...
Definizione completa

Dossale

1 Panno ricamato usato per ricoprire mobili, libri (in partic. il messale) ecc. 2 Parte posteriore dell'altare nelle chiese cattoliche...
Definizione completa

Peltro

Lega metallica a base di stagno, piombo e antimonio, impiegata per imitare l'argento nella creazione di vari oggetti...
Definizione completa

Caposervizio

1 Dirigente di un settore in aziende o nella pubblica amministrazione 2 Redattore che sovrintende a una particolare sezione di...
Definizione completa

Rialzato

Posto più in alto rispetto al suolo piano r. di un edificio, situato tra il livello del terreno e il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti