Caricamento...

Tramoggia

Definizione della parola Tramoggia

Ultimi cercati: Cacare - Conducibilità - Piccioncino - Piattonata - Pedemontano

Definizione di Tramoggia

Tramoggia

[tra-mòg-gia] s.f. ( pl. -ge) [tra-mòg-gia] s.f. ( pl. -ge)
Grosso recipiente a forma di tronco di piramide o di cono rovesciato aperto sul fondo, nel quale si versano materiali sciolti per scaricarli in un recipiente o in un meccanismo di lavorazione: la t. del mulino sec. XV
870     0

Altri termini

Estrinseco

1 Che non appartiene alla natura specifica di qlco. o qlcu. SIN esterno: doti e. 2 anat. muscolo e., preposto...
Definizione completa

Copisteria

Piccola azienda che svolge il lavoro di copiatura per conto terzi...
Definizione completa

Imbustatrice

Macchina che imbusta automaticamente la corrispondenza o confeziona piccoli oggetti in buste a. 1970...
Definizione completa

Chiassosità

Rumorosità, allegro baccano a. 1941...
Definizione completa

Umlaut

Il segno costituito da due puntini che, posto sulle vocali a, o, u dell'alfabeto tedesco, ne indica la palatalizzazione a...
Definizione completa

Psichiatra

Medico specializzato in psichiatria a. 1861...
Definizione completa

By Night

Loc. avv. Di notte loc. agg. inv. Notturno: Milano by night a. 1961...
Definizione completa

Progenitore

Chi dà origine a una stirpe SIN capostipite, antenato...
Definizione completa

Cloasma

Med. Macchie irregolari giallo-brune che compaiono sulla pelle del viso delle donne in gravidanza o in seguito a disturbi ovarici:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti