Transitivo
Definizione della parola Transitivo
Ultimi cercati: Folgore - Galop - Glicemia - Ifa - Medioleggero
Definizione di Transitivo
Transitivo
Ho detto tutto a papà) e si contrappongono a quelli intransitivi. In certi casi, anche questi ultimi possono però reggere un compl. ogg. (p.e. vive una vita intensa)
1 gramm. verbo t., quello che, per costituire il nucleo di una frase, richiede, oltre al soggetto, un compl. ogg. diretto (p.e. l'idraulico riparò il lavandino) e che ammette la trasformazione passiva (il lavandino fu riparato dall'idraulico). I verbi t. possono richiedere anche altri compl. indiretti (p.e.: Anna mette le chiavi nella borsa
Altri termini
Assideramento
Med. Situazione patologica dell'organismo, provocata da eccessiva esposizione al freddo SIN congelamento: principio di a. sec. XVI...
Definizione completa
Salvamento
L'operazione di salvare o di essere salvati da un pericolo materiale o spirituale...
Definizione completa
Ricollegare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Collegare nuovamente qlco. con altro: r. i fili all'impianto centrale 2 fig. Mettere in relazione...
Definizione completa
Machiavellismo
1 Orientamento ideologico e politico legato a un'interpretazione diffusa delle teorie di N. Machiavelli secondo cui la forza e l'astuzia...
Definizione completa
Scudo 2
1 Nome di varie monete antiche di alto valore 2 Denominazione italiana dell'unità monetaria europea detta ECU oggi non più...
Definizione completa
Tenue
Agg. 1 Sottile, di scarso spessore: un t. filo 2 Poco intenso: suono, voce t....
Definizione completa
Decaffeinato
Agg. Privato della caffeina: caffè d. s.m. Caffè decaffeinato a. 1962...
Definizione completa
Tortuosità
1 Caratteristica di ciò che presenta continue deviazioni dalla linea retta: la t. di una strada 2 Ansa, curva: le...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5960
giorni online
500640