Trapianto
Definizione della parola Trapianto
Ultimi cercati: Ara 2 - Aria-aria - Astuzia - Silicone - Tracheotomia
Definizione di Trapianto
Trapianto
[tra-piàn-to] s.m. [tra-piàn-to] s.m.
1 agr. Operazione consistente nel prelevare una pianta, con tutte le radici, dal terreno, per metterla a dimora 2 med. In chirurgia, ricostruzione di un tessuto prelevato da un'altra parte del corpo del paziente o da un altro individuo, o sostituzione di un organo malato con un altro prelevato da un donatore: un t. di pelle a. 1902
Altri termini
Saggezza
Capacità di valutare e affrontare le situazioni della vita con ragionevolezza e prudenza, utilizzando esperienze già provate SIN assennatezza, buonsenso:...
Definizione completa
Areale
Agg. Relativo a un'area ling. norma a., legge che stabilisce il rapporto tra l'evoluzione nel tempo di un dato fenomeno...
Definizione completa
Accasato
1 Che ha casa e famiglia SIN sposato 2 fig. sport. Di atleta professionista ingaggiato da una società sportiva sec...
Definizione completa
Colchico
Agg. Dell'antica regione della Colchide, sul Mar Nero s.m. Denominazione comune di alcune piante a bulbo, dotate di semi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220