Caricamento...

Trasferimento

Definizione della parola Trasferimento

Ultimi cercati: Laparatomia - Quartetto - Spoglio 1 - Vaneggiamento - Vaniloquio

Definizione di Trasferimento

Trasferimento

[tra-sfe-ri-mén-to] s.m. [tra-sfe-ri-mén-to] s.m.
1 Cambiamento della sede in cui si risiede o si lavora 2 dir. Passaggio di un diritto da un titolare a un altro: il t. di proprietà sec. XVI
659     0

Altri termini

Ovvio

Di immediata comprensione, che non desta meraviglia SIN chiaro, scontato: osservazione o.avv. frasale ovviamente, “è ovvio che”, naturalmente: ovviamente...
Definizione completa

Solennizzare

Celebrare una ricorrenza con solennità: s. una festa civile sec. XIV...
Definizione completa

Incongruenza

Mancanza di congruenza, di coerenza...
Definizione completa

Stafilo-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica disposizione a grappolo (stafilococco)...
Definizione completa

Attillatura

1 Atto dell'abbigliarsi con cura e ricercatezza 2 Punto dell'abito che aderisce maggiormente al corpo sec. XVI...
Definizione completa

Trasecolare

Rimanere sbalordito e sconcertato, allibire SIN meravigliarsi: t. a una notizia inaspettata sec. XV...
Definizione completa

Obbligare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Costringere qlcu. a fare qlco. SIN forzare: o. il nemico alla resa...
Definizione completa

Eliso 2

Vedi elisio...
Definizione completa

Invecchiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlcu. vecchio: la malattia lo ha invecchiato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti