Caricamento...

Trasformazione

Definizione della parola Trasformazione

Ultimi cercati: Acculturare - Ordinante - Corrosivo - Centrino - Senario

Definizione di Trasformazione

Trasformazione

[tra-sfor-ma-zió-ne] s.f. [tra-sfor-ma-zió-ne] s.f.
1 Mutazione, cambiamento di forma, di aspetto o, riferito a persona, anche di carattere: t. dell'assetto urbano 2 fis. Conversione di energia dalla forma originaria a un'altra 3 chim., biol. Parziale o totale cambiamento di struttura e composizione di una sostanza, di un gruppo, di una molecola 4 mat. Operazione attraverso cui viene fatto corrispondere a ogni elemento di un insieme uno o più elementi di un altro insieme 5 sport. Nel rugby e nel calcio, realizzazione del tiro piazzato: t. di una meta, di un rigore sec. XIV
657     0

Altri termini

Carriola

1 Carrettino a mano con una ruota e due stanghe 2 Carico di una carriola: una c. di terra sec...
Definizione completa

Bituminoso

Che contiene bitume...
Definizione completa

Famiglia

1 Nucleo elementare della società umana, formato in senso stretto e tradizionale da genitori e figli, con l'eventuale presenza di...
Definizione completa

Radioattivo

Riferito a elemento chimico o sostanza che presenti radioattività: scorie r. fuga r., emissione accidentale di sostanze radioattive a. 1908...
Definizione completa

Allocutivo

Relativo all'allocuzione pronomi a., in linguistica, quelli con cui chi parla o scrive si rivolge direttamente al destinatario del messaggio...
Definizione completa

Giramondo

Chi se ne va in giro per il mondo...
Definizione completa

Ulteriore

Aggiuntivo, che si aggiunge ai precedenti: per u. informazioni telefonare al seguente numeroavv. ulteriormente, ancora di più, ancora: i prezzi...
Definizione completa

Vicariato

1 Nel diritto canonico, ufficio e competenze di un vicario...
Definizione completa

Reuma

Med. Reumatismo a. 1872...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti