Caricamento...

Trasmigrazione

Definizione della parola Trasmigrazione

Ultimi cercati: Baruffare - Modiglione - Nomea - Tonneau - Abbeverare

Definizione di Trasmigrazione

Trasmigrazione

[tra-smi-gra-zió-ne] s.f. [tra-smi-gra-zió-ne] s.f.
1 Migrazione in massa di persone o animali 2 Nella dottrina della metempsicosi, reincarnazione delle anime dei morti nel corpo dei viventi sec. XIII
507     0

Altri termini

Ponfo

Med. Rigonfiamento cutaneo tondeggiante e pruriginoso, caratteristico di alcune malattie della pelle a. 1899...
Definizione completa

Aerofagia

Med. Ingestione involontaria di aria durante la deglutizione a. 1899...
Definizione completa

Schematismo

Tendenza a fare uso di schemi prestabiliti: s. mentale a. 1871...
Definizione completa

Eneolitico

1 periodo e. (o come s.m. l'e.), periodo preistorico caratterizzato da un primo uso del bronzo accanto a...
Definizione completa

China 1

1 Albero originario della zona andina sett., dotato di foglie persistenti opposte, fiori in pannocchia, frutti a capsula 2 Corteccia...
Definizione completa

Filiale 1

Di, da figlio: devozione f. sec. XIV...
Definizione completa

Ambiguità

Caratteristica di ciò che si presta a due o più interpretazioni SIN equivocità sec. XIV...
Definizione completa

Propinare

1 Far bere qlco. di nocivo o sgradevole a qlcu.: p. un veleno al nemico 2 estens. Rifilare qlco...
Definizione completa

Lebete

Archeol. Nell'antichità classica, recipiente a forma di catino o di vaso sostenuto da un treppiede, usato per cuocere carne, per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti