Traverso
Definizione della parola Traverso
Ultimi cercati: Cooptazione - Cotton fioc - Montonato - Undici - Schiavo
Definizione di Traverso
Traverso
[tra-vèr-so] agg. s. [tra-vèr-so] agg. s.
agg. Disposto obliquamente o perpendicolarmente rispetto a una data linea di riferimento SIN trasversale: flauto t. fig. vie t., modi indiretti, mezzi sleali: ottenere qlco. per vie t. s.m. 1 Parte trasversale di un corpo, corrispondente alla larghezza: misurare un oggetto per il t. di, per t., in posizione o direzione obliqua oppure nel senso della larghezza: mettersi di t., per t. | andare di t., riferito a cibo o bevanda, finire nella laringe provocando colpi di tosse più o meno violenti ~fig. riferito ad azioni tentate, risolversi in maniera negativa: ci sono giornate in cui tutto va di t. fig. guardare di t., guardare qlcu. esprimendo sentimenti ostili loc. prep. di t. a, in posizione obliqua, trasversale a qlco. 2 mar. Direzione perpendicolare rispetto alla lunghezza dell'imbarcazione sec. XIV
Altri termini
Echinococco
Verme, parassita intestinale del cane che può trasmetterlo all'uomo a. 1820...
Definizione completa
Impronta 2
Usato solo nella loc. all'i., improvvisando, a prima vista: tradurre qlco. all'i. a. 1968...
Definizione completa
Micella
Chim., fis. Particella colloidale costituita da aggregati di lunghe molecole, presente in saponi e detersivi a. 1917...
Definizione completa
Ubriacatura
1 Stato di ebbrezza e di confusione mentale che deriva da abuso di bevande alcoliche SIN fam. sbronza, sbornia: prendere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220