Trincerare
Definizione della parola Trincerare
Ultimi cercati: Mistica - Tangente 1 - Tiglio - Yogurt - Versoio
Definizione di Trincerare
Trincerare
[trin-ce-rà-re] v. (trincèro ecc.) [trin-ce-rà-re] v. (trincèro ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Fortificare una posizione mediante trincee: t. il campo trincerarsi v.rifl. [sogg-v] mil. Ripararsi in trincee [sogg-v-prep.arg] fig. Farsi scudo di un dato argomento o comportamento, per nascondere o giustificare qlco.: t. dietro un alibi, nel più assoluto riserbo sec. XVI
Altri termini
-latria
Secondo elemento di composti dotti, nei quali significa “culto, adorazione” (monolatria)...
Definizione completa
Millantare
Vantare cose non vere o comunque esagerate: m. importanti amicizie sec. XIV...
Definizione completa
Classicismo
1 Indirizzo culturale secondo il quale le opere letterarie e artistiche della classicità greco-romana, con i valori di equilibrio, misura...
Definizione completa
Velluto
1 Tessuto che presenta, su una delle facce, una peluria corta, molto fitta, morbida, piacevole al tatto e anche alla...
Definizione completa
Capoposto
Mil. Graduato o guardia che comanda un posto, un turno di guardia a. 1865...
Definizione completa
Lacerante
1 Che strappa, rompe 2 fig. Che provoca strazio per la sua intensità: scena l....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220