Caricamento...

Trinità

Definizione della parola Trinità

Ultimi cercati: Granmaestro - Brufoloso - Galvanico - Raid - Galanteria

Definizione di Trinità

Trinità

[tri-ni-tà] s.f. inv. [tri-ni-tà] s.f. inv.
(iniziale maiusc.) Nel dogma cristiano, le tre persone del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, che nella loro unità costituiscono l'essenza di Dio sec. XIV
619     0

Altri termini

Galenico

Di Galeno, celebre medico greco del II sec. d.C. medicamento, preparato g., semplice preparato medicamentoso prodotto direttamente in farmacia...
Definizione completa

Bruma 2

Organismo, animale o vegetale, che vive attaccato alla parte immersa delle imbarcazioni sec. XVII...
Definizione completa

Carboniero

Del carbone, relativo al carbone: mercato c. a. 1962...
Definizione completa

Coobbligato

Agg. dir. Obbligato insieme con una o più persone all'adempimento di un debito o di una sanzione s.m. (f...
Definizione completa

Pendola

Orologio a pendolo a. 1841...
Definizione completa

Meno-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “mestruazione” (menopausa)...
Definizione completa

Intramolecolare

Chim., fis. Che è o che si svolge all'interno di una molecola a. 1929...
Definizione completa

Eliscalo

Eliporto a. 1974...
Definizione completa

Corregionale

Persona che è nata o che vive nella stessa regione di altri o, anche, nella stessa zona: ho sposato un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti