Udienza
Definizione della parola Udienza
Ultimi cercati: Alpigiano - Antimateria - Quadrato 1 - Sterminare - Trasfigurare
Definizione di Udienza
Udienza
L'incontro e il colloquio che ne consegue: accordare, negare un'u. || dare u. a qlcu., concedere un colloquio | trovare u., essere ascoltati, considerati 3 dir. Periodo di tempo in cui, giornalmente,
1 Il fatto di prestare attenzione, di dare ascolto a qlcu.: dare u. a qlcu. trovare u., trovare chi presti attenzione e ascolto a quanto si dice o si chiede 2 Permesso di essere ricevuto e ascoltato da un'autorità
Altri termini
Giaco
In età rinascimentale, maglia di acciaio che si portava sotto l'armatura sec. XIV...
Definizione completa
Tutela
1 dir. Cura, protezione e rappresentanza giuridica di un minore orfano o con genitori non in grado di esercitare la...
Definizione completa
Shaker
Recipiente cilindrico di metallo o di altro materiale che viene agitato per mescolare al ghiaccio gli ingredienti di un cocktail...
Definizione completa
Tormentoso
1 Che provoca tormento fisico o morale: dubbio t. 2 fig. Pieno di traversie, di difficoltà SIN travagliato, tormentato sec...
Definizione completa
Surgelazione
Procedimento industriale che consiste nel sottoporre e nel mantenere gli alimenti a temperature bassissime, in modo da consentirne una lunga...
Definizione completa
Tauto-
Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, nei quali significa “uguaglianza”, “identità” (tautologia)...
Definizione completa
Ozioso
Agg. 1 Che sta in ozio SIN inattivo: rimase o. per tutto il pomeriggio...
Definizione completa
Allevamento
1 Complesso di atti, di attenzioni con cui si favorisce la crescita dei bambino 2 Lavoro indirizzato al mantenimento e...
Definizione completa
Sloggiare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Mandare via, cacciare qlcu. da un alloggio, da un luogo: s. gli inquilini dallo stabile...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304