Caricamento...

Unicità

Definizione della parola Unicità

Ultimi cercati: Anastatico - Bettola 2 - Tris - Gastroduodenale - Iranico

Definizione di Unicità

Unicità

[u-ni-ci-tà] s.f. inv. [u-ni-ci-tà] s.f. inv.
La condizione di essere uno e solo: l'u. di un reperto sec. XVI
535     0

Altri termini

Ramolaccio

Pianta erbacea coltivata per la grossa radice bianca, commestibile, di sapore piccante sec. XVI...
Definizione completa

Ferodo

Tecn. Nome commerciale di un materiale ad alto coefficiente di attrito con cui si rivestono frizioni, freni e innesti di...
Definizione completa

Sanabile

1 Curabile, guaribile: lesione s. 2 fig. A cui si può porre rimedio: deficit s. 3 In diritto, di irregolarità...
Definizione completa

Bolla 2

1 Sigillo pendente in metallo...
Definizione completa

Sapidità

1 Qualità di ciò che è gustoso: dare s. ai cibi 2 fig. Arguzia, spirito: novelle di straordinaria s. a...
Definizione completa

Ammattire

1 Diventare matto SIN impazzire...
Definizione completa

Segaligno

1 non com. Fatto con la segale: pane s. 2 fig. Magro, smilzo: è un uomo s. sec. XIII...
Definizione completa

Zero

Agg. num. card. Numero naturale che non è successore di nessun altro e rappresenta una quantità nulla (scritto 0 in...
Definizione completa

Malcelato

Che non si riesce a reprimere, a tenere nascosto: rabbia m. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti