Definizione di Unificare
Unificare
[u-ni-fi-cà-re] v. (unìfico unìfichi ecc.) [u-ni-fi-cà-re] v. (unìfico unìfichi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere insieme due o più elementi riducendoli a unità: u. nazioni diverse 2 Uniformare, ridurre qlco. a uno standard: u. la produzione industriale unificarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più elementi, ridursi a unità, fondersi in un tutto omogeneo sec. XVIII
Altri termini
Laparotomia
Med. Apertura chirurgica della cavità addominale a scopo terapeutico o diagnostico a. 1875...
Definizione completa
Ileo
1 anat. Porzione di intestino tenue compresa tra il digiuno e il cieco 2 anat. Una delle tre ossa che...
Definizione completa
Elettrizzazione
Fis. Processo mediante il quale un corpo inizialmente neutro acquista cariche elettriche sec. XVIII...
Definizione completa
Periziare
Burocr. Sottoporre qlco. a perizia SIN stimare: p. il danno subito, un terreno a. 1838...
Definizione completa
Pattuizione
Negoziazione, accordo stabilito dopo una contrattazione: p. del salario a. 1950...
Definizione completa
Sofferto
1 Che è frutto di un profondo travaglio interiore o che ha richiesto un lungo e difficile impegno: decisione s...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136