Università
Definizione della parola Università
Ultimi cercati: Laicizzare - Novatore - Stoico - Taoista - Granito 2
Definizione di Università
Università
L'U. di Bologna 2 estens. Denominazione di istituzioni dedicate allo studio, all'approfondimento di varie tematiche: u. popolare || u. della terza età, istituto che organizza lezioni a livello univer
1 Istituzione scientifico-didattica e culturale in senso ampio, pubblica o privata, che rappresenta il più alto livello di istruzione, ed è articolata in facoltà dove si svolge la didattica e in dipartimenti dove si effettua la ricerca SIN ateneo: iscriversi all'u.
Altri termini
Almo
1 lett. Che dà la vita, che nutre, fertile 2 estens. Divino, nobile sec. XIV...
Definizione completa
Marmellata
Conserva di polpa di frutta cotta con lo zucchero: m. di more fig. cogliere qlcu. con le mani nella m...
Definizione completa
Lappatura
Mecc. Levigatura di superfici metalliche, pietre preziose e sim. effettuata con polveri abrasive a. 1957...
Definizione completa
Colbacco
Berretto di pelliccia in uso presso varie popolazioni russe e asiatiche sec. XVII...
Definizione completa
Guardarobiere
1 Persona di servizio che provvede alla pulizia e alla custodia di abbigliamento e biancheria 2 In un locale pubblico...
Definizione completa
Strapazzato
1 Pieno di disagi e di fatiche: vita s. 2 Affaticato, stanco: sentirsi s. per il viaggio 3 Maltrattato, ridotto...
Definizione completa
Ultrasuono
Fis. Vibrazione sonora di frequenza elevatissima, superiore ai 20 ...
Definizione completa
Valdese
Agg. Del movimento religioso promosso nel XII secolo da Pietro Valdo, che sosteneva la povertà evangelica e la libertà di...
Definizione completa
Fasciame
Mar. Rivestimento della struttura di una nave in legno o metallo sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220