Caricamento...

Uretere

Definizione della parola Uretere

Ultimi cercati: Occasionalismo - Latrina - Svincolare - Ampolla - Saggista

Definizione di Uretere

Uretere

[u-re-tè-re] s.m. [u-re-tè-re] s.m.
anat. Ciascuno dei due canali che consentono il passaggio dell'urina dal rene alla vescica sec. XVII
749     0

Altri termini

Subacqueo

Agg. Che si trova, vive, opera, funziona sotto la superficie dell'acqua, soprattutto marina: piante s....
Definizione completa

Tubero

Bot. Organo sotterraneo di alcune piante, che si forma per ingrossamento del fusto o delle radici...
Definizione completa

Islamista

Studioso dell'islamismo a. 1957...
Definizione completa

Anticipato

Fatto in anticipo, prima del previsto: partenza a. In funzione di avv., prima del tempo: pagare a.avv. anticipatamente, prima...
Definizione completa

Teatrante

1 spreg. Attore mediocre 2 fig. Chi parla in tono declamatorio, con modi eccessivi a. 1922...
Definizione completa

Urlare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di animali, emettere strida partic. lunghe e forti...
Definizione completa

Braca

1 Ciascuna delle gambe di pantaloni o mutande da uomo...
Definizione completa

Conifera

1 bot. (al pl., iniziale maiusc.) Ordine di piante arboree con fusto eretto e molto ramificato, foglie aghiformi, frutti...
Definizione completa

Sopralluogo

Ispezione effettuata dall'autorità giudiziaria o da esperti per acquisire dati ed elementi di valutazione su un luogo, su un ambiente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti