Caricamento...

Usciere

Definizione della parola Usciere

Ultimi cercati: Fagiolata - Tiritera - Satinella - Sganciamento - Tratteggiato

Definizione di Usciere

Usciere

[u-sciè-re] s.m. ( anche con riferimento a donna meno diffuso il f. usciera) [u-sciè-re] s.m. ( anche con riferimento a donna meno diffuso il f. usciera)
1 Impiegato che ha il compito di dare informazioni al pubblico, di accompagnare ai vari uffici e di annunciare i visitatori, di sbrigare servizi vari: u. del municipio 2 antiq. Ausiliario dell'ordine giudiziario, detto oggi ufficiale giudiziario sec. XIII
716     0

Altri termini

Cursore

1 Parte mobile di un dispositivo o di uno strumento: c. del regolo calcolatore...
Definizione completa

Dermato-

Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “pelle, cutaneo” (dermatologo)...
Definizione completa

Bullettonato

Agg. pavimento b., pavimentazione per interni formata da pezzi di marmo in un impasto di cemento s.m. Pavimento b...
Definizione completa

Cabrare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Impennarsi v.tr. [sogg-v-arg] Alzare la prora: il pilota cabra l'aereo a. 1923...
Definizione completa

Benamato

Agg. Prediletto...
Definizione completa

Scalpello

1 Utensile d'acciaio, con un'estremità tagliente, usato per incidere e lavorare a mano il legno, la pietra o altri materiali...
Definizione completa

Sfegatato

Agg. fam. Appassionato, fanatico, accanito: tifoso s....
Definizione completa

Vampata

1 Fiammata particolarmente alta e intensa e spesso improvvisa: v. di un'esplosione...
Definizione completa

Ferrato

1 Munito di ferro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti