V
Definizione della parola V
Ultimi cercati: Galattosio - Serpentesco - Verbalizzazione - Atterrire - Sbadato
Definizione di V
V
Mentre in latino, e anticamente anche in italiano (e l'uso sopravvive per la maiusc. nelle epigrafi), la v era una semplice variante grafica della u e aveva gli stessi valori di questa (vocale, semiv
1 Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è vi o, più freq., vu, introdotta in italiano nel XVI secolo
Altri termini
Organistrum
Strumento musicale medievale simile a un grosso liuto, usato dai suonatori ambulanti SIN ghironda...
Definizione completa
Nucleina
Biol., chim. Sostanza organica cellulare composta di acidi nucleici e peptoni a. 1883...
Definizione completa
Avena
Pianta erbacea con fusto cavo, fiori a pannocchia, chicchi allungati, usata come biada per animali e nell'alimentazione umana in forma...
Definizione completa
Personalizzazione
1 Modifica di oggetti o servizi in modo che risultino adatti alle specifiche esigenze dei fruitori o ne riflettano i...
Definizione completa
Intenditore
1 Persona esperta di qlco.: i. d'arte 2 Chi capisce le cose, solo nel prov. a buon intenditor, poche...
Definizione completa
Disconoscere
Rinnegare qlco. o qlcu., non ammettere qlco. SIN misconoscere, sconfessare: d. un figlio, l'utilità di qlco. sec. XIV...
Definizione completa
Comportamentale
In psicologia, che concerne il comportamento: terapia c. a. 1966...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304