Caricamento...

Vaccinaro

Definizione della parola Vaccinaro

Ultimi cercati: Bersaglio - Cultuale - Trasbordo - Glossema - Ghirlanda

Definizione di Vaccinaro

Vaccinaro

[vac-ci-nà-ro] agg. [vac-ci-nà-ro] agg.
Usato solo nella loc. coda alla vaccinara, piatto tipico della cucina romana, consistente in coda di manzo in umido, con salsa di pomodoro a. 1961
854     0

Altri termini

Disaffezionato

Che non si sente portato a qlco., che prova un distacco emotivo da qlco. SIN disamorato sec. XVII...
Definizione completa

Stralciare

[sogg-v-arg] non com. Tagliare i tralci delle viti...
Definizione completa

Fottio

Pop. Gran numero, grande quantità SIN mucchio, sacco: un f. di gente a. 1923...
Definizione completa

Fischiare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Emettere dei suoni striduli soffiando con la bocca o con il fischietto SIN zufolare:...
Definizione completa

Economato

1 Carica di economo 2 In un ente, ufficio che provvede all'acquisto e alla manutenzione delle attrezzature e dei materiali...
Definizione completa

Cavalcavia

Ponte sopra una strada rotabile o ferrata sec. XVII...
Definizione completa

Condotto 2

1 Canale, tubo in cui scorrono liquidi o solidi incoerenti: c. del lavandino 2 anat. Dotto, canale sec. XIII...
Definizione completa

Figa

Vedi fica...
Definizione completa

Volgarità

1 Natura di chi o di ciò che è grossolano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti