Valanga
Definizione della parola Valanga
Ultimi cercati: Falansterio - Somiglianza - Verticale - Osteopatia - Microsisma
Definizione di Valanga
Valanga
[va-làn-ga] s.f. ( pl. -ghe) [va-làn-ga] s.f. ( pl. -ghe)
1 Massa di neve che scende precipitosamente per un pendio, aumentando progressivamente di dimensioni e trascinando con sé quanto incontra sul cammino fig. v. azzurra, nel l. giornalistico, la squadra nazionale di sci 2 estens. Massa imponente che, precipitando, fa danni: una v. di fango 3 fig. fam. Enorme quantità: ricevere una v. di proteste a. 1803
Altri termini
Pania 2
Ognuno dei dischetti di sughero forati che, collegati da cordicelle al margine superiore della rete da pesca, permettono di tenerla...
Definizione completa
Orafo
Agg. Che si riferisce all'oreficeria: arte o. s.m. (f. -fa) Chi lavora l'oro e altri metalli preziosi SIN orefice...
Definizione completa
Offset
Agg. Di procedimento industriale di stampa indiretta, in cui l'immagine viene trasferita dalla matrice su un cilindro di gomma e...
Definizione completa
Zita
Gastr. Tipo di pasta alimentare lunga, a forma di cilindro vuoto, dal diametro maggiore dei bucatini: zite al forno con...
Definizione completa
Shiatsu
Pratica terapeutica consistente nel massaggiare con la punta delle dita particolari punti del corpo a. 1976...
Definizione completa
Cono
1 Solido ottenuto dalla rotazione completa di un triangolo rettangolo intorno a un suo cateto (c. definito) 2 Qualsiasi oggetto...
Definizione completa
Puerperio
Periodo di alcune settimane che intercorre tra il parto e il ritorno alla normalità degli organi genitali femminili sec. XIV...
Definizione completa
Decifrazione
Lettura e interpretazione di testi cifrati o altrimenti oscuri: testo di ardua d. sec. XVIII...
Definizione completa
Affossare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Scavare fossi per il drenaggio delle acque o per piantare viti: a. il campo 2 fig...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5958
giorni online
500472