Caricamento...

Valente

Definizione della parola Valente

Ultimi cercati: Mangiatoia - Incesto - Sguaiato - Archipendolo - Catastale

Definizione di Valente

Valente

[va-lèn-te] agg. [va-lèn-te] agg.
1 Molto capace in un'attività o professione SIN bravo, provetto: un v. artigiano 2 chim., ling. Che ha valenza, usato come secondo elemento di composti aggettivali (p.e. monovalente, bivalente) sec. XIII
729     0

Altri termini

Leggerezza

1 Condizione di ciò che è leggero, esiguità di peso: l. di una piuma 2 Scioltezza di movimenti, agilità: l...
Definizione completa

Annuale

1 Che ritorna, si ripete ogni anno 2 Che dura un anno SIN annuo: abbonamento a....
Definizione completa

Epitelioma

Cancro che si sviluppa nell'epitelio a. 1865...
Definizione completa

Affascinare

Attrarre qlcu.: il paesaggio mi affascina...
Definizione completa

Incattivire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. cattivo SIN esasperare: le ingiustizie mi incattiviscono v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare cattivo, malvagio...
Definizione completa

Poliziesco

Agg. 1 Che riguarda la polizia...
Definizione completa

Sibillino

1 Della Sibilla: profezie s. 2 fig. Poco chiaro, oscuro, enigmatico: discorsi s.avv. sibillinamente, enigmaticamente sec. XIV...
Definizione completa

Trainer

1 Allenatore, spec. di una squadra di calcio o di cavalli da corsa 2 Addestratore, istruttore a. 1895...
Definizione completa

Tripodia

Nella metrica classica, successione di tre piedi uguali a. 1891...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti