Caricamento...

Valentia

Definizione della parola Valentia

Ultimi cercati: Trasformismo - Ziggurat - Verro - Zio - Censore

Definizione di Valentia

Valentia

[va-len-tì-a] s.f. [va-len-tì-a] s.f.
Bravura nell'esercizio di un'attività o professione SIN perizia sec. XIV
515     0

Altri termini

Minimalista

Sostenitore del minimalismo In funzione di agg., minimalistico a. 1957...
Definizione completa

Spregiudicato

Agg. 1 Che pensa e agisce in modo disinvolto e libero da pregiudizi, da condizionamenti di sorta, anche morali SIN...
Definizione completa

Profluvio

1 Flusso abbondante di un liquido: un p. d'acqua si è rovesciato sulla città...
Definizione completa

Moltiplica

Nella trasmissione a catena della bicicletta, rapporto tra il numero dei denti della ruota collegata con i pedali e il...
Definizione completa

Cantare 2

Narrazione epico-cavalleresca in versi, spec. ottave, tipica dei secc. XIV-XV sec. XIV...
Definizione completa

Giudicato 2

Ciascuno dei quattro territori in cui nel Medioevo era divisa amministrativamente la Sardegna sec. XIII...
Definizione completa

Spumante

Agg. Di vino molto frizzante e profumato, particolarmente indicato per il dessert s.m. Nel sign. dell'agg.: s. dolce...
Definizione completa

Sacralità

Prerogativa di ciò che è sacro o sacrale: s. di una cerimonia a. 1959...
Definizione completa

Fragilità

1 Proprietà di alcuni materiali che, senza deformarsi, si rompono quando sono sottoposti a urti o a carichi: la f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti