Definizione di Vandalo
Vandalo
[vàn-da-lo] s.m. ( f. -la) [vàn-da-lo] s.m. ( f. -la)
1 (al pl. anche iniziale maiusc.) Appartenente all'antica popolazione germanica che nel V sec. d.C. invase e devastò l'Italia 2 fig. Persona che, per puro istinto di violenza o per ignoranza, deturpa o distrugge beni pubblici o privati, opere artistiche ecc. sec. XVI
Altri termini
Pneumococco
Biol. Microrganismo patogeno responsabile della polmonite a. 1899...
Definizione completa
Uragano
1 meteor. Violento ciclone tropicale tipico del Mar delle Antille e delle zone costiere degli Stati Uniti orientali 2 estens...
Definizione completa
Realpolitik
Politica che antepone gli obiettivi concreti alle questioni di principio a. 1918...
Definizione completa
Schioppettata
Fucilata, colpo di schioppo essere, trovarsi a una s. da qui, a breve distanza sec. XVI...
Definizione completa
Interessante
1 Che stimola la curiosità, il desiderio di conoscenza SIN avvincente: argomento, libro, film i....
Definizione completa
Lisp
Inform. Linguaggio di programmazione usato spec. nelle applicazioni di intelligenza artificiale Anche in funzione di agg.: programma Lisp a...
Definizione completa
Zampillo
Filo d'acqua, sottile getto di liquido che sgorga con pressione da un'apertura stretta SIN schizzo: gli z. della fontanadim. zampilletto...
Definizione completa
Fedecommesso
Dir. Antica disposizione con cui il testatore impone all'erede di conservare e trasmettere ai discendenti il patrimonio ereditario sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220