Caricamento...

Vaniglia

Definizione della parola Vaniglia

Ultimi cercati: Moschicida - Couperose - Taglione - Sanguinaccio - Ferryboat

Definizione di Vaniglia

Vaniglia

[va-nì-glia] s.f. ( pl. -glie) [va-nì-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Pianta rampicante tropicale con frutti a capsula dal profumo gradevolissimo 2 Il frutto di tale pianta e l'estratto che se ne ricava in uso nell'industria dolciaria e in profumeria sec. XVII
534     0

Altri termini

Confermativo

Che conferma: lettera c. sec. XVI...
Definizione completa

Orlato

1 Fornito di orlo, di bordo: foglie verdi o. di giallo 2 fig. Segnato, contornato sec. XIV...
Definizione completa

Visciolo

Albero simile al ciliegio, che produce frutti di sapore acidulo sec. XVI...
Definizione completa

Ripetizione

1 Nuova effettuazione, con o senza variazioni, di ciò che è già stato fatto: r. di un tentativo...
Definizione completa

Drogare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Insaporire i cibi con droghe SIN aromatizzare 2 Addizionare un alimento con sostanze soporifere: d. il...
Definizione completa

Alleato

Agg. Unito da un patto d'alleanza: esercito a....
Definizione completa

Rupicolo

Che vive, si sviluppa sulle rocce: fauna, flora r. a. 1892...
Definizione completa

Indicizzazione

Econ. Operazione che permette di agganciare il valore di una grandezza economica alle variazioni di un termine di riferimento a...
Definizione completa

Tartana

Mar. 1 Barca da pesca e da carico dotata di un solo albero con vela latina 2 Rete da pesca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti