Caricamento...

Vanteria

Definizione della parola Vanteria

Ultimi cercati: Addomesticabile - Usufruttuario - In 1 - Zeppelin - Cementite

Definizione di Vanteria

Vanteria

[van-te-rì-a] s.f. [van-te-rì-a] s.f.
Compiaciuta ostentazione di qualità, di doti e meriti, spesso solo presunti sec. XVIII
711     0

Altri termini

Contingenza

1 filos. Carattere casuale, accidentale...
Definizione completa

Marabù

Uccello di grandi dimensioni, con zampe lunghe, becco grande di colore giallo...
Definizione completa

Sintetizzatore

1 (f. -trice) Che attua una sintesi 2 mus. Strumento elettronico in grado di generare suoni in una vastissima gamma...
Definizione completa

Dissimulazione

Abile occultamento dei propri pensieri, delle proprie reali intenzioni: agire con d. sec. XIV...
Definizione completa

Castigare

1 Punire qlcu. infliggendo un castigo, per educarlo e correggerlo: c. un bambino 2 fig. Correggere, emendare qlco. di eccessivo...
Definizione completa

Rato

Dir. Valido, riconosciuto: contratto r. matrimonio r. e non consumato, in diritto canonico, quello che può essere annullato perché non...
Definizione completa

Lucrare

Guadagnare soldi, anche con mezzi illeciti: l. grosse somme...
Definizione completa

Rimosso

1 Spostato dal luogo in cui si trovava in precedenza 2 psicoan. Che è oggetto di rimozione sec. XIV...
Definizione completa

Squilibrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare perdere l'equilibrio a qlcu. o a qlco. SIN sbilanciare: il peso ha squilibrato l'imbarcazione 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti