Caricamento...

Vaticinio

Definizione della parola Vaticinio

Ultimi cercati: Aiola - Accetto - Arrembaggio - Figurato - Sottotitolo

Definizione di Vaticinio

Vaticinio

[va-ti-cì-nio] s.m. ( pl. -ni) [va-ti-cì-nio] s.m. ( pl. -ni)
Predizione, profezia sec. XVI
786     0

Altri termini

Idilliaco

1 Relativo all'idillio come forma poetica SIN bucolico, pastorale 2 fig. Caratterizzato da armonia, pace, serenità SIN idillico: luogo i...
Definizione completa

Esigente

Che esige molto, che non si accontenta facilmente: un professore molto e. sec. XVI...
Definizione completa

Becchetto

1 Ciascuna delle due porzioni anteriori della scarpa in cui si trovano i fori per passare le stringhe 2 La...
Definizione completa

Refrigeratore

Agg. Che refrigera s.m. 1 Negli apparecchi refrigeranti, fluido che sottrae calore 2 Nei frigoriferi, comparto dove si raggiunge...
Definizione completa

Viziosità

Carattere di chi è pieno di vizi: la v. di quell'uomo è nauseante...
Definizione completa

Impaurire

V.tr. [sogg-v-arg] Riempire qlcu. di paura, spaventarlo SIN allarmare: questo film mi impaurisce v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Essere...
Definizione completa

Argirismo

Med. Intossicazione cronica da sali d'argento a. 1950...
Definizione completa

Distorsione

1 Modificazione in negativo della forma di qlco.: d. di un'immagine 2 fig. Fraintendimento, falsificazione: un'interpretazione che opera una...
Definizione completa

Triunviro

Ciascuno dei membri di un triunvirato sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti