Vegliare
Definizione della parola Vegliare
Ultimi cercati: Sbriciolare - Smisurato - Terraglia - Valenza - Barbaricino
Definizione di Vegliare
Vegliare
[ve-glià-re] v. (véglio ecc.) [ve-glià-re] v. (véglio ecc.)
v.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Restare sveglio, soprattutto nelle ore notturne: v. fino all'alba 2 fig. Fare attenzione, restare vigile: v. affinché tutto vada bene [sogg-v-prep.arg] fig. Proteggere, prendersi cura di qlcu. o qlco.: v. sui figli v.tr. [sogg-v-arg] Assistere un malato durante la notte o fare la veglia funebre a un defunto: v. la nonna malata sec. XIV
Altri termini
Cruento
Caratterizzato da spargimento di sangue SIN sanguinoso: combattimento c. sec. XV...
Definizione completa
Salvare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sottrarre qlcu. a un pericolo grave o alla morte: s. i naufraghi 2 Preservare, difendere qlco...
Definizione completa
Cip 1
Onom. Voce che imita, perlopiù iterata, il cinguettio del passero o di altri uccelli s.m. inv. Il cinguettio stesso:...
Definizione completa
Valvola
1 mecc. Dispositivo meccanico, automatico o a comando, che regola il passaggio di un fluido in una conduttura o ne...
Definizione completa
Cipolla
1 Pianta erbacea dotata di foglie lunghe e cilindriche, fiore a ombrella, bulbo commestibile formato da strati carnosi sovrapposti ricoperti...
Definizione completa
Mafia
1 Organizzazione criminosa clandestina che, nata in Sicilia nel secolo XIX sotto il governo borbonico, diffondendosi poi in tutta la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220