Caricamento...

Velino

Definizione della parola Velino

Ultimi cercati: Importazione - Marena - Segnavia - Acetile - Bambolotto

Definizione di Velino

Velino

[ve-lì-no] agg. s. [ve-lì-no] agg. s.
agg. Solo nella loc. carta v., carta molto leggera, usata per copie di dattiloscritti, per l'imballaggio di oggetti delicati ecc. s.m. Raffinata qualità di pergamena, molto sottile a. 1806
829     0

Altri termini

Gattaiola

Piccola apertura nelle porte che permette il passaggio dei gatti sec. XIV...
Definizione completa

Copra

Polpa essiccata delle noci di cocco da cui si estrae l'olio a. 1892...
Definizione completa

Sitibondo

1 Che ha molta sete 2 fig. Che brama, che desidera ardentemente qlco. sec. XV...
Definizione completa

Aguglione

Ago robusto per cucire materassi sec. XIV...
Definizione completa

Ciccia

Fam. Parte carnosa del corpo umano: mettere su c. In funzione di escl., niente, pazienza...
Definizione completa

Azulene

Chim. Idrocarburo liquido, di colore azzurro, isomero della naftalina, usato per cosmetici a. 1950...
Definizione completa

Protettivo

Che protegge, inteso a proteggere: vernice p....
Definizione completa

Autocoria

Bot. Disseminazione operata dalla pianta stessa senza l'ausilio di agenti esterni a. 1955...
Definizione completa

Elucubrazione

Applicazione lunga e minuziosa della mente a un oggetto astratto SIN meditazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti