Caricamento...

Vena

Definizione della parola Vena

Ultimi cercati: Iniquità - Sordina - Sclerare - Ganga - Bagnato

Definizione di Vena

Vena

Nel l. com., vaso sanguigno in genere: tagliarsi le v. dei polsi || v. varicose, varici || figg. non avere (più) sangue nelle v., essere totalmente privo di energia, di volontà
1 anat. Vaso sanguigno che porta il sangue dalla periferia al cuore: v. coronaria, giugulare
491     0

Altri termini

Devoluzione

1 Donazione: d. di una proprietà a un ente benefico 2 dir. Trasferimento di un diritto o di un bene...
Definizione completa

Primariato

Funzione, carica di medico primario in un ospedale...
Definizione completa

Screziatura

Insieme di macchie o di striature multicolori o di colore diverso da quello di fondo sec. XVIII...
Definizione completa

Vogatore

1 (f. -trice) Chi voga, rematore 2 Apparecchio per la ginnastica che permette di eseguire gli stessi movimenti di chi...
Definizione completa

Castone

Elemento cavo dell'anello in cui si incassa la gemma sec. XV...
Definizione completa

Usufrutto

Dir. Diritto di godere di un bene di proprietà altrui, e dei relativi redditi, con l'obbligo di non alterare la...
Definizione completa

Accosciarsi

Piegarsi sulle ginocchia in modo che i polpacci tocchino le cosce SIN rannicchiarsi sec. XIV...
Definizione completa

Spregiativo

Che manifesta o indica disprezzo...
Definizione completa

Precarietà

Caratteristica e condizione di ciò che è precario, instabile, incerto: p. delle condizioni di salute, di un incarico a. 1851...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti