Caricamento...

Venale

Definizione della parola Venale

Ultimi cercati: Fiorita - Rassicurazione - Trasformista - Loquela - Massoterapia

Definizione di Venale

Venale

[ve-nà-le] agg. [ve-nà-le] agg.
1 Che può essere comprato o venduto SIN commerciale: stabilire il prezzo v. di un'opera d'arte 2 Che viene fatto per denaro: amore, arte v. 3 Avido di denaro: un politico molto v. sec. XIV
826     0

Altri termini

Avvinghiare

V.tr. [sogg-v-arg] Prendere qlco. e stringerlo SIN afferrare, abbrancare: il serpente avvinghia la preda avvinghiarsi v.rifl. [sogg-v] Detto...
Definizione completa

Caracollo

1 Volteggio a piccoli salti del cavallo 2 mil. Nel passato, particolare manovra d'attacco della cavalleria sec. XVII...
Definizione completa

Cacume

Cima, vetta di un monte sec. XIV...
Definizione completa

Fabbricare

1 Costruire opere murarie SIN edificare: f. una casa...
Definizione completa

Dilazionabile

Che può essere rimandato ad altra data, differito, rinviato: pagamento d. a. 1953...
Definizione completa

Falpalà

Striscia di stoffa arricciata o pieghettata utilizzata come guarnizione sec. XVIII...
Definizione completa

Coagulamento

Coagulazione, cagliatura: c. del sangue sec. XVII...
Definizione completa

Setaiolo

Artigiano che lavora e commercia la seta sec. XIII...
Definizione completa

Minatorio

Che contiene minacce SIN intimidatorio: frasi m. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti