Caricamento...

Venerdì

Definizione della parola Venerdì

Ultimi cercati: Bevuta 2 - Scafoide - Serenità - Solecchio - Indiscusso

Definizione di Venerdì

Venerdì

[ve-ner-dì] s.m. inv. [ve-ner-dì] s.m. inv.
Quinto giorno della settimana civile v. santo, nella liturgia cattolica, il venerdì che precede la Pasqua, durante il quale si commemora la passione di Gesù Cristo fig. non ha tutti i v., gli manca qualche v., si dice di persona che, per lo strano comportamento, fa dubitare della sua completa sanità mentale sec. XIV
711     0

Altri termini

Gelicidio

Fenomeno meteorologico di congelamento dell'acqua piovana quando giunge a contatto di oggetti o del suolo sec. XIV...
Definizione completa

Diligenza 2

Capace carrozza a quattro ruote trainata da quattro o sei coppie di cavalli sec. XVII...
Definizione completa

Uopo

Necessità, bisogno...
Definizione completa

Cafard

Umore malinconico...
Definizione completa

Air Terminal

Stazione urbana dei mezzi (treno, corriere ecc.) che collegano la città con l'aeroporto a. 1963...
Definizione completa

Sinuosità

1 Successione di curve SIN tortuosità: s. di un sentiero...
Definizione completa

Pennacchio

1 Ciuffo di penne più o meno variopinte, usato anticamente come fregio per gli elmi, poi utilizzato per ornare finimenti...
Definizione completa

Laicismo

1 Atteggiamento che sostiene l'indipendenza del pensiero e delle azioni sia dell'uomo sia dello stato nei confronti di qualsiasi chiesa...
Definizione completa

Brezza

Vento periodico giornaliero di debole intensità prodotto dalla differenza di pressione tra aree contigue diversamente riscaldate...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti