Venere
Definizione della parola Venere
Ultimi cercati: Agenzia - Muscoso - Collegamento - Esoterismo - Ancia
Definizione di Venere
Venere
[vè-ne-re] s.f. [vè-ne-re] s.f.
1 astr. (iniziale maiusc.) Secondo pianeta del sistema solare, collocato tra Mercurio e la Terra 2 (iniziale maiusc.) La dea della bellezza, anche come soggetto pittorico: la V. del Botticelli 3 Donna molto bella e affascinante 4 pop. Venerdì, usato quasi esclusivamente nel prov. né di V. né di Marte non si sposa né si parte, né si dà principio ad arte, per l'opinione popolare che il venerdì e il martedì siano giorni non propizi sec. XIV
Altri termini
Molitura
Operazione con cui si riducono i cereali in polvere e vari materiali in granuli SIN macinazione sec. XVIII...
Definizione completa
Picchiatello
Agg. Imprevedibile, pazzerello, sconclusionato s.m. (f. -la) Nel sign. dell'agg. a. 1937...
Definizione completa
Semifreddo
Agg. Quasi freddo: minestra s. s.m. Dolce affine al gelato, da cui differisce perché servito meno freddo e per...
Definizione completa
Affidabilità
1 Qualità di chi o di ciò che è affidabile SIN serietà, attendibilità: a. di un impiegato, di un'impresa 2...
Definizione completa
Piroetta
1 Nella danza e nel pattinaggio, figura consistente in un giro del corpo facendo perno su una gamba sola...
Definizione completa
Baluardo
1 Nelle antiche fortificazioni, terrapieno con rivestimento murario 2 fig. Mezzo di sicura difesa, riparo sec. XVI...
Definizione completa
Costumato
1 Ben educato: comportarsi da persona c. 2 Che denota buona educazione: modi c. sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304