Caricamento...

Ventola

Definizione della parola Ventola

Ultimi cercati: Sensazione - Cittadella - Musulmano - Ammosciare - Rovinare

Definizione di Ventola

Ventola

[vèn-to-la] s.f. [vèn-to-la] s.f.
1 Arnese simile a un ventaglio che serve per ravvivare il fuoco nei fornelli, nei camini, nelle stufe 2 Sostegno di legno o altro materiale per candele e lampade elettriche, da appendere alle pareti 3 mecc. Elemento rotante a pale di un ventilatore, di una turbina o di altre macchine: la v. del radiatore 4 In idraulica, elemento di chiusura delle dighe mobili a. 1805
891     0

Altri termini

Psicoanalitico

Relativo alla psicoanalisi o basato su di essa: studi p....
Definizione completa

Eruttivo

1 geol. Relativo all'eruzione vulcanica: bocche e. di un vulcano rocce e., quelle formate per consolidamento di magma 2 med...
Definizione completa

Densimetro

Fis. Strumento per misurare densità a. 1869...
Definizione completa

Footing

Esercizio sportivo di corsa e marcia praticato come allenamento o attività salutare a. 1921...
Definizione completa

Spregiativo

Che manifesta o indica disprezzo...
Definizione completa

Acquitrino

Pantano, stagno sec. XIV...
Definizione completa

Rais

Nei Paesi arabi, capo, comandante a. 1865...
Definizione completa

Persistenza

Continuità nel tempo: p. del maltempo, del dolore...
Definizione completa

Faggio

1 Albero di alto fusto con foglie ovali di colore verde scuro 2 Legno di faggio sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti