Caricamento...

Veranda

Definizione della parola Veranda

Ultimi cercati: Fuseau - Inviolabile - Narco - Radiale 2 - Nitratazione

Definizione di Veranda

Veranda

[ve-ràn-da] s.f. [ve-ràn-da] s.f.
1 Balconata coperta, chiusa ai lati da vetrate 2 Elemento a foggia di tenda che si applica a una fiancata della roulotte o alla parte anteriore di una tenda da campo a. 1891
842     0

Altri termini

Monco

Agg. 1 Che è senza uno o ambedue gli arti superiori, gli avambracci o le mani...
Definizione completa

Dialisi

1 med. Terapia con cui si eliminano le scorie dall'organismo quando i reni non sono più in grado di farlo...
Definizione completa

Gobbo 2

Tv., cine. 1 Cartellone o rullo mobile su cui sono riportate le battute da suggerire all'attore durante le riprese 2...
Definizione completa

Caprone

1 Capro 2 fig. Uomo rozzo, dai modi grossolani sec. XVI...
Definizione completa

Corpuscolo

1 Corpo di ridottissime dimensioni SIN granellino 2 fis. Corpo microscopico risultante da un complesso di particelle: c. atmosferico sec...
Definizione completa

Radicamento

1 L'attecchimento di una pianta 2 fig. Insediamento stabile in un luogo...
Definizione completa

Stilnovo

Scuola poetica cui dettero vita tra la fine del Duecento e i primi anni del Trecento poeti come G. Guinizelli...
Definizione completa

Scozzonatura

1 Prima fase dell'ammaestramento degli animali: s. dei puledri 2 fig. Addestramento di alunni, giovani dipendenti o militari sec. XVII...
Definizione completa

Nervo

1 anat. Unità costitutiva del sistema nervoso periferico, che trasmette gli impulsi nervosi, formata da un fascio di fibre avvolte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti