Caricamento...

Vertigine

Definizione della parola Vertigine

Ultimi cercati: Comandamento - Urlo - Comandato - Semifinale - Infliggere

Definizione di Vertigine

Vertigine

Il pensiero della vastità dell'universo dà le v. • sec. XIV
1 (spec. pl.) Sensazione di movimento del corpo rispetto all'ambiente o dell'ambiente rispetto al corpo, con effetti di capogiro a volte anche pericolosi: soffrire di vertigini 2 fig. Stordimento che si prova di fronte a qlco. di impressionante: velocità da fare venire le v.
678     0

Altri termini

Politica

1 Arte, scienza del governo e dell'amministrazione dello Stato...
Definizione completa

Cennamella

1 Strumento musicale a fiato composto da un otre e da due canne 2 Ciaramella sec. XIV...
Definizione completa

Patta 4

Colpo dato con la mano aperta, in partic. sulla spalla SIN pacca...
Definizione completa

Cute

Anat. Pelle dei vertebrati e in partic. dell'uomo sec. XIV...
Definizione completa

Redento

Agg. Ritornato alla condizione libera, alla piena dignità morale SIN riscattato: popolo r....
Definizione completa

Tout Court

Brevemente, semplicemente: rispondere tout court con un sì a. 1862...
Definizione completa

Impiegare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Usare qlco., servirsene SIN adoperare: i. lo stucco per tappare i buchi...
Definizione completa

Rock Star

Cantante, musicista di grande successo a. 1977...
Definizione completa

Dolina

Geol. Cavità simile a un imbuto e di varia ampiezza formatasi per dissoluzione della roccia calcarea a opera delle acque...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti