Caricamento...

Vestigio

Definizione della parola Vestigio

Ultimi cercati: Capanna - Svincolo - Uniformazione - Usanza - Zarzuela

Definizione di Vestigio

Vestigio

[ve-stì-gio] s.m. ( pl.m. vestigi più freq. pl.f. vestigia) [ve-stì-gio] s.m. ( pl.m. vestigi più freq. pl.f. vestigia)
1 lett. Impronta che il piede lascia sul terreno SIN orma 2 fig. (freq. al pl.) Traccia, resto: le v. di una necropoli greca sec. XIV
688     0

Altri termini

Collegiata

Chiesa non vescovile ma con un collegio (o capitolo) di canonici In funzione di agg.: chiesa c. sec. XVI...
Definizione completa

Sgretolio

Sgretolamento prolungato nel tempo: s. di un muro sec. XVII...
Definizione completa

Quadripartire

Dividere qlco. in quattro parti uguali: q. una somma di denaro sec. XVI...
Definizione completa

Timoniere

1 Chi è addetto alla manovra del timone 2 fig. Chi dirige, guida sec. XVI...
Definizione completa

Infreddolire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Raffreddarsi infreddolirsi v.rifl. [sogg-v] Prendere freddo a. 1869...
Definizione completa

Insegnante

Agg. Che insegna corpo i., l'insieme degli i. di una scuola | personale i., l'insieme dei docenti s.m. e...
Definizione completa

Pagliaccetto

1 Indumento intimo femminile che in un pezzo unico comprende mutandine e corpetto 2 Indumento per bambini piccoli, con calzoncini...
Definizione completa

Factotum

Chi, in un posto di lavoro, svolge molte e disparate mansioni SIN uomo di fiducia sec. XVI...
Definizione completa

Editto

Nella Roma antica, ordinanza emanata da una pubblica autorità: l'e. di Costantino sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti