Caricamento...

Viandante

Definizione della parola Viandante

Ultimi cercati: Adesivo - Tradizione - Schivo - Segnalazione - Consumato

Definizione di Viandante

Viandante

[vian-dàn-te] s.m. e f. [vian-dàn-te] s.m. e f.
Chi copre lunghe distanze a piedi, perlopiù fuori città sec. XIII
715     0

Altri termini

Vagliare

1 Passare del materiale attraverso un vaglio, per selezionare la parte utile o per eliminare gli elementi estranei SIN setacciare:...
Definizione completa

Guerrafondaio

Spreg. Chi propugna la guerra a ogni costo come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Geologia

Scienza che studia l'origine, la storia, la morfologia e la costituzione della Terra sec. XVII...
Definizione completa

Scadere

1 Decadere, diminuire di pregio, di qualità...
Definizione completa

Propagginazione

1 agr. Tecnica di riproduzione delle piante, consistente nel piegare e nell'interrare parzialmente un ramo ancora unito alla pianta madre...
Definizione completa

Sgradito

1 Che arreca noia, fastidio, rincrescimento: avere una s. sorpresa 2 Non bene accetto, indesiderato: ospite s. sec. XVI...
Definizione completa

Sgherro

1 In passato, uomo d'armi al servizio di un privato SIN scagnozzo, scherano: essere scortato dagli s....
Definizione completa

Riuscire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Avere buon esito: l'impresa è riuscita [sogg-v-prep.arg] 1 Risultare possibile a qlcu.: a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti