Caricamento...

Vicinanza

Definizione della parola Vicinanza

Ultimi cercati: Esordire - Schiantare - Stick - Tavolame - Overcoat

Definizione di Vicinanza

Vicinanza

[vi-ci-nàn-za] s.f. [vi-ci-nàn-za] s.f.
1 Il fatto, la condizione di essere vicino (o vicini) nello spazio o nel tempo SIN prossimità: l'aria è salubre per la v. con il mare loc. prep. in v. di, nei pressi di, vicino a 2 fig. Concordanza, affinità: v. ideologica 3 (al pl.) I dintorni, le zone vicine SIN paraggi: abitare nelle v. della stazione sec. XIII
693     0

Altri termini

Ninfetta

Ragazzina sessualmente precoce che assume atteggiamenti provocanti SIN lolita a. 1959...
Definizione completa

Opaco

1 Di corpo che non è attraversato da radiazioni luminose o d'altro tipo, che ha coefficiente di trasparenza nullo: corpo...
Definizione completa

Disponibilità

1 Possibilità di servirsi largamente e liberamente di qlco.: avere d. di denaro...
Definizione completa

Fonofobia

Med. Paura dei suoni e dei rumori a. 1952...
Definizione completa

Naturale

1 Che riguarda la natura, che deriva dalla natura o che è conforme ai suoi principi: fenomeni, forze, leggi n...
Definizione completa

Canto 2

1 Angolo interno o esterno formato dall'incontro di due muri: c. della strada fig. starsene in un c., in disparte...
Definizione completa

Infierire

1 Incrudelire, accanirsi contro qlcu.: i. contro le reclute, su un povero cavallo 2 estens. scherz. Essere eccessivamente rigorosi...
Definizione completa

Crocifiggere

1 Inchiodare o legare qlcu. alla croce per metterlo a morte: i Romani crocifissero Cristo 2 fig. Tormentare, affliggere qlcu...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti