Caricamento...

Vile

Definizione della parola Vile

Ultimi cercati: Antipatia - Brustolino - Comoda - Destrezza - Nottiluca

Definizione di Vile

Vile

Il v. denaro 4 non com. Di scarsissimo valore: merce v.
agg. 1 Che è privo di coraggio SIN codardo, vigliacco: un soldato v. 2 Che denota viltà: un'azione v. 3 (preposto al s.) In senso morale, abietto, spregevole: un v. individuo
675     0

Altri termini

Dimenamento

Accentuato dondolio del corpo o di alcune sue parti sec. XIV...
Definizione completa

Foglietto

1 anat. Membrana sierosa 2 tip. Unità elementare della composizione di un libro, formata da due pagine sec. XV...
Definizione completa

Quando

Avv. 1 In quale momento o tempo: A) In frasi interr. dirette, con il v. all'ind. o al cond.:...
Definizione completa

-cromia

Secondo elemento di composti dotti e del l. scientifico in cui significa “colorazione” (quadricromia)...
Definizione completa

Bruciato

Agg. 1 Arso dal fuoco o da altra fonte di calore: odore di latte b. 2 Di tonalità cromatica tendente...
Definizione completa

Insuperbire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere superbo qlcu.: il successo lo insuperbisce v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare superbo...
Definizione completa

Centroeuropeo

Dell'Europa centrale a. 1940...
Definizione completa

Scemare

[sogg-v] Detto di soggetto inanimato, diventare meno forte o intenso SIN diminuire [sogg-v-prep.arg] Detto di persona, venir calando relativamente...
Definizione completa

Infingardo

Agg. 1 Indolente, pigro 2 ant. Bugiardo, falso s.m. (f. -da) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti